
Praga
Capodanno a Praga
30/12 – 02/01
Ora ti spieghiamo cos’è Praga per noi…
Prendi tutto ciò che di più trasgressivo riesci ad immaginare, fallo piccolo piccolo e infilalo dentro una di quelle sfere di “cristallo” da souvenir, una di quelle che se la scuoti ci nevica dentro… ecco Praga è così e non ne trovi un’altra su tutto il Pianeta Terra.

DAY

NIGHT

TIPS & TRICKS

Info Utili
Dal gotico della Piazza Vecchia all’art nouveau della Casa Danzante, la città di Praga ha un patrimonio artistico e culturale pluricentenario. Andremo a scoprire i suoi punti forti, ma anche a esplorare luoghi meno acclamati ma sicuramente suggestivi come le casette del Vicolo d’Oro e il “Lennon Wall”.
Il Castello di Praga, la principale meta turistica cittadina, sorge in cima alla collina sulle rive della Moldava e non è semplicemente una struttura unica, ma un quartiere vero e proprio con chiese, palazzi, torri e giardini. É il castello antico con il Guiness World Record di grandezza con i suoi 70 mila metri quadri, dei quali cercheremo di esplorare il più possibile.
Praga e birra sono quasi sinonimi, e per le strade della capitale incrociare il marchio Staropramen è a dir poco facile. A pochi passi dalla riva ovest del fiume si trova la birreria, fondata nel 1869, dove ci si può intrattenere con un tour che racconta la storia da quei tempi ad oggi e si chiude con una degustazione di birra letteralmente a km zero.
L’anno nuovo si avvicina e, come in tutte le grandi città, ci troviamo in piazza per brindare insieme e dire addio al 2019 mentre i fuochi d’artificio illumiranno il cielo. Preparatevi a vivere Piazza San Venceslao con un’atmosfera magicamente unica!
Le notti a Praga sono tutt’altro che tranquille, e sicuramente non ci tireremo indietro. Dalla sera dell’arrivo alla prima del 2020, vi proporremo nottate infuocate nei locali più suggestivi della città.
LOKAL
Dlouhà 33, aperto dalle 11.00 all’1.00
Chi l’avrebbe mai detto? Una classica birreria ceca, un menù di piatti della tradizione boema che cambia ogni giorno e camerieri efficienti e cordiali!
Il locale è sempre pieno di clienti, perlopiù praghesi.
KOLKOVNA
V Celnici 1031/4 | Vítězná 619/7 | Na Příkopě 852/10
Gestito dal birrificio Pilsner Urquell, che ne è anche il proprietario, il Kolkovna è la versione elegante e moderna della tradizionale birreria praghese, con interni curati dai migliori designer cechi e rielaborazioni raffinate, ma pur sempre sostanziose, di piatti classici come il gulasch, l’anatra arrosto e il passero moravo, oltre alla specialità più amata dai cechi, ovvero l’arrosto di maiale con gli gnocchi. Il tutto, va da se, innaffiato dall’ottima birra Urquell.
CAFFÉ DI PALAZZO LOBKOWICZ
Jirskà 3, aperto dalle 10.00 alle 18.00
Situato all’interno del cinquecentesco Palazzo Lobkowicz, questo caffè è di gran lunga il posto migliore in cui mangiare tra quelli che fanno parte del complesso del castello. Cercate di accaparrarvi uno dei tavoli sulle terrazze poste sul retro: la vista su Malà Strana è veramente fantastica. Il caffè è buono e il servizio rapido e cortese.
Da non perdere!
Se ti trovi a Praga, ci sono posti che sono assolutamente da vedere. Se vuoi goderti un momento libero e non sai dove andare, abbiamo qualche indicazione da darti!
La principale attrattiva del municipio è la vista che si gode dall’alto della torre, alta 60 m, che ricompensa i visitatori della fatica della salita (c’è anche un ascensore).
Una targa collocata sulla facciata orientale dell’edi cio elenca i nomi dei 27 nobili protestanti decapitati qui nel 1621 dopo la Battaglia di Bìlà Hora (o della Montagna Bianca); le croci bianche a terra indicano il luogo dell’esecuzione.
Osservando il timpano neogotico orientale noterete che l’estremità di destra è danneggiata: l’ala del municipio che in origine si estendeva verso nord fu fatta saltare in aria dai nazisti nel 1945, il giorno prima che l’esercito sovietico entrasse in città.
La Casa danzante (Tančící dům) è il soprannome dato alla Sede degli Uffici Nazionali Olandesi (Nationale Nederlander Building) edificio nel centro di Praga. Fu progettata dall’architetto croato Vlado Milunić in cooperazione con il canadese Frank Gehry. La posizione scelta era un posto vacante sul lungofiume, nel quartiere di Nové Město. L’edificio che occupava precedentemente quel luogo era stato distrutto durante i bombardamenti di Praga nel 1945. La costruzione ebbe inizio nel 1994 e terminò nel 1996.
I cittadini italiani e dei restanti paesi UE possono entrare in Repubblica Ceca con la sola carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto in corso di validità.
Facciamo presente a tutti coloro che hanno la carta d’identità rinnovata con timbro di proroga di accertarsi che sia valida per l’espatrio.
La corrente elettrica in Repubblica Ceca è uguale a quella italiana. Le prese della corrente più comuni sono di tipo C ed E.
La Corona Ceca è la moneta ufficiale. Le banconote circolano in tagli da 100, 200, 500, 1000, 2000 e 5000Kc. Per cambiare contanti sul posto la cosa migliore è rivolgervi alle principali banche ceche, di norma si paga una commissione del 2%. Vi consigliamo di arrivare con un po’ di contante già dall’Italia, in ogni caso è meglio evitare i cambiavalute privati che si trovano nelle principali zone turistiche.
Il fuso orario della Repubblica Ceca è il Central European Time, ovvero quello che usiamo anche noi in Italia.

Olympik Tristar Hotel
Camera da | Quota base |
---|---|
2 persone | €349,00 |
3 persone | €349,00 |
4 persone | €329,00 |
L’Olympik Tristar si trova in una zona residenziale di Praga e sorge a 200 metri dalla stazione della
metropolitana Invalidovna, linea B, a 4 stazioni di metropolitana dal centro storico di Praga e a 300
metri dalla fermata dei tram numero 24 e 8.
Nei dintorni potrete trovare numerosi bar e ristoranti.
Tutte le camere dispongono di:
- Lenzuola
- Minibar
- TV satellitare
- Cassaforte
- Servizi igienici privati

Pullman GT A/R

Trasporti in Loco
La quota base comprende il viaggio in BUS.
La quota comprende sia il viaggio di andata che quello di ritorno.
La partenza è prevista nella notte tra il 29 e il 30 Dicembre, il nostro Staff sarà presente su ogni bus e ti sarà di supporto per qualsiasi cosa!
CITTÀ | RITROVO |
---|---|
Bergamo | Parcheggio Hotel Città dei Mille, Via Autostrada, 3/c |
Bologna | Bologna Autostazione – Piazza XX Settembre 6, Terminal dei Bus |
Brescia | Casello Brescia Centro, Brescia Parking |
Mestre | Parcheggio Autogrill Villabona Sud, Rotonda Romea, 1/2, a fianco di Holiday Inn Venice |
Milano | Stazione Ferroviaria Milano Centrale, Piazza Luigi di Savoia |
Padova | Casello Padova Est, Via Sergio Fraccalanza |
Torino | Parcheggio Auchan, Corso Romania, 460 |
Verona | Casello Verona Sud, Piazzale Europa, Via Enrico Fermi, 11 |
Vicenza | Casello Vicenza Ovest, Parcheggio Strada Colombaretta, 50 |
I bus verranno confermati con un minimo di 20 partecipanti, in alternativa verrete ricontattati per trovare insieme una soluzione.
Durante la prenotazione, aggiungi la
Pass Trasporti Pubblici di Praga
3 giorni – €15
- Con la Travel Card potrete viaggiare quando e quanto volete su:
- le 3 linee della metropolitana
- linee diurne e notturne del tram
- il tram storico 91
- funicolare per la collina di Petrin
- seggiovia dello zoo di Praga
- le tre linee di traghetti sul Moldova (Vlatava)
Tram notturno
Durante la notte (da mezzanotte fino al 4:30) ci sono le linee di tram notturne da numero 51 a 59. Ogni fermata ha i suoi orari.
Linee della metropolitana
La rete della metropolitana è divisa in tre linee principali, ciascuna è rappresentata da un proprio colore:
- Linea A (verde) – da est ad ovest, da Depo Hostivař a Dejvická; 13 stazioni
- Linea B (gialla) – da est ad ovest, da Černý Most a Zličín; 24 stazioni
- Linea C (rossa) – dal nord al sud, da Letňany a Háje; 20 stazioni
- Sistemazione nella tipologia di alloggio scelta
- Viaggio A/R in Pullman GT dalla città selezionata alla destinazione
- Assistenza in Pullman GT
- Braccialetto Lemonade per accesso agli eventi in programma
- Ingresso gratuito a 2 eventi serali durante il Partytrip
- Assistenza Staff Lemonade 24h/24h
- Tasse di soggiorno
- Assicurazione Medico-Bagaglio
- Quota d’iscrizione al Partytrip pari a 20€ a persona (obbligatoria)
- Assicurazione annullamento viaggio*
- Tutto quanto non inserito alla voce “La quota include”
*Vedi specchietto assicurazione annullamento qui sotto
Paura dell’influenza dell’ultimo minuto?
Con l’assicurazione annullamento potrai avere un rimborso se non riesci a partire per malattia, motivi familiari o altro.
Clicca qui per vedere tutte le condizioni di rimborso.